Laboratorio per pressofusione
Metodi di controllo.
Rilievi Dimensionali
- Macchina rilevazione laser FARO Ingranditore di profili
- Rilevatore tridimensionale di quote
- Cella di carico
- Termometro digitale
- CTR (controllo in tempo reale)
- Calibri a corsoio
- Micrometri
- Primari certificati SIT per lunghezza, peso, temperatura, ph, coppia di serraggio, pressione
Rilevamento rapido dei difetti
A seconda del processo di produzione, possono essere constatati una serie di difetti di fusione, inaccettabili sia per motivi di sicurezza che per gli standard di settore. La tecnologia e i sistemi di ispezione di ZEISS BOSELLO supportano i clienti ni fase di produzione attraverso soluzioni manuali o automatiche che garantiscono una rapida e accurata individuazione dei difetti.
Difetti più comuni:
- Porosità
- Inclusioni
- Restringimenti
- Crepe
- Sfiatatoi
Riconoscimento automatico dei difetti per un’ampia gamma di applicazioni.
I prodotti ZEISS BOSELLO sono dotati di imaging a raggi X 2D e di Automatic Defects Recognition (ADR), un software di facile utilizzo che consente una rapida acquisizione delle immagini e un’ispezione a raggi X 2D completamente automatizzata in conformità agli standard ASTM. L’opzione con tomografo computerizzato 3D è disponibile su richiesta.
Laboratorio per pressofusione
- Camere nebbia salina
- Q.U.V. Condenser (invecchiamento accelerato)
- Forno (+200° C)
- Frigorifero (-40° C)
- Q.G.R. (Colpi di pietra)
- Vasca per prove di resistenza all’acqua
- Quadrettatori
- Dispositivo per prove urto a freddo
- Apparecchiature per prove di fatica / affidabilita’
- Camera umidostatica
- Pendolo per prove di durezza persoz / konig
- Reflectometer (glossmetro)
- Spessimetri
- Couloscope (misure sp. galvanici rame-nichel-cromo)
- Magne gage (misure spessori nichel)
- Microscopio
Il processo produttivo integrato di Ferremi Rodolfo SpA include anche l’esecuzione di test, controlli e collaudi, che effettuiamo direttamente e internamente all’azienda, per consegnare al cliente componenti sicuri, testati e perfettamente rispondenti alle conformità e agli standard qualitativi concordati. Per questo siamo dotati di un moderno laboratorio per pressofusione, attrezzato con macchinari e strumentazioni di ultima generazione che ci permettono di eseguire in modo preciso e affidabili molteplici prove sulla nostra produzione, in base alle richieste specifiche del cliente, oltre che ai nostri protocolli interni di qualità e sicurezza. Nel nostro laboratorio per pressofusione, quindi, siamo in grado di effettuare test per la durata ambientale e la resistenza agli agenti atmosferici, test di nebbia salina per la resistenza alla corrosione su prodotti verniciati, test di nebbia salina cuproacetica per prodotti cromati, test di invecchiamento accelerato Q.U.V. Condenser, prove di resistenza all’acqua, prove di urto a freddo e Q.G.R. (colpi di pietra). Siamo dotati anche di specifiche apparecchiature per test prove di fatica e affidabilità, camera umidostatica e pendolo per prove di durezza persoz/ konig. Per il controllo della qualità e la verifica del rispetto delle tolleranze e delle conformità richieste per ogni commessa, siamo dotati di sala metrologica con molteplici attrezzature che ci permettono di eseguire i rilievi dimensionali necessari sui pezzi prodotti. La dotazione del nostro laboratorio per pressofusione comprende una macchina di rilevazione laser FARO e ingranditore di profili, un rilevatore tridimensionale delle quote, una cella di carico, termometro digitale calibri a corsoio, micrometri, spessimetri per prodotti verniciati e rivestimenti galvanici e disponiamo di primari certificati SIT per lunghezza, peso, temperatura, ph, coppia di serraggio, pressione. Il controllo della qualità della produzione è un processo continuativo, che attraversa l’intero ciclo produttivo a partire già dalla progettazione. Durante la fase di campionatura e realizzazione, eseguiamo i primi controlli richiesti dal cliente, tra cui i rilievi dimensionali, funzionali ed estetici. Durante la fase di produzione vera e propria, il nostro team di esperti verifica non solo il rispetto dei requisiti concordati e l’assenza di non conformità, ma si dedica anche al monitoraggio costante del flusso produttivo, tracciando in database l’intero processo e conservando le informazioni ottenute affinchè siano certificabili e verificabili in tempo reale. Su richiesta, forniamo al cliente sia il rapporto di collaudo sia la certificazione di conformità delle materie prime utilizzate.