Responsabilità Sociale.
Responsabilità Etica
L’importanza delle regole.
Specializzata nella produzione di accessori e componenti pressofusi, in plastica e maniglie, con una approfondita esperienza nell’ambito automotive, Ferremi Rodolfo SpA è un’azienda solida e strutturata, che pone massima attenzione al rispetto delle regole. Il comportamento di tutti i collaboratori, interni ed esterni, è quindi basato sul rispetto delle leggi vigenti e sull’osservazione di tutte le norme che regolano l’attività produttiva e organizzativa, nella ferma convinzione che i valori etici e i valori economici devono sempre essere profondamente connessi fra loro. Chiunque operi in azienda, o intessa rapporti con la nostra organizzazione, si impegna così ad assumere i più elevati standard di comportamento etico e di integrità morale all’interno del proprio ambito e nei confronti dei colleghi.
I nostri valori.
La fiducia e la lealtà aziendale sono i valori che guidano l’intero Codice Etico di Ferremi Rodolfo S.p.A.: principi profondamente radicati nella cultura aziendale, che si traducono nell’importanza del lavoro di squadra, nel desiderio di essere sempre più competitivi e nell’orgoglio, personale e di gruppo, per tutti i risultati ottenuti. Risultati di successo nell’ambito della produzione di accessori e componenti pressofusi, che non sarebbero raggiungibili senza una forte spinta verso l’innovazione, guardando al futuro sempre con ottimismo e proattività. Oltre al lavoro di squadra e alla massima coesione del nostro team, siamo costantemente impegnati nella valorizzazione di ogni singolo collaboratore, autenticamente convinti che dal miglioramento delle competenze personali derivi un clima di soddisfazione ed entusiasmo trasversale all’intero gruppo. Crediamo, inoltre, nell’importanza di caratteristiche come l’entusiasmo, la positività e la massima attenzione ai dettagli: doti fondamentali per la nostra azienda, insieme alle skills tecniche del nostro staff. Diamo particolare rilevanza a qualità come la puntualità, l’onestà e l’educazione, per accrescere il valore umano del nostro team.
Il Codice Etico.
Raccogliere i valori che guidano l’operato aziendale in un Codice Etico significa dare forma a questi principi e dichiarare l’identità dell’azienda in modo forte e distintivo. In questo modo, Ferremi Rodolfo S.p.A. è in grado di attrarre i talenti e le migliori professionalità del proprio comparto, rappresentando per i propri clienti un partner competente e responsabile, capace di raggiungere sempre gli obiettivi più ambiziosi, anche a lungo termine. Come previsto dal Codice Etico aziendale, Ferremi Rodolfo S.p.A. ha implementato il proprio sistema di segnalazione di eventuali comportamenti illeciti o non etici effettuati da qualunque persona in rapporto lavorativo o collaborativo con la nostra azienda.
Responsabilità Etico e Sociale
Le molestie sessuali e le vessazioni fisiche o psicologiche non sono tollerate dalla Società, in qualsiasi forma esse si manifestino.
Ferremi Rodolfo S.p.A. è un’impresa con sede legale e produttiva in Via Disciplina, 6, 25071, Agnosine (BS). La Società opera, con circa 60 dipendenti, nel mercato automotive producendo maniglie, accessori e componenti pressofusi ed in plastica. I protocolli aziendali devono garantire la possibilità di identificare i soggetti aziendali responsabili del processo di decisione, autorizzazione e svolgimento delle operazioni. La Società, di norma, opera ispirandosi al principio di controllo rappresentato dalla separazione dei compiti e, in particolare, fra quello di “proponente” e quello di “decisore”. Nelle singole operazioni le cui fasi sono ripartite fra soggetti diversi, le competenze di ciascuno devono essere chiaramente definite e conosciute all’interno dell’organizzazione della Società.
Ogni operazione aziendale deve inoltre essere correttamente eseguita, registrata, autorizzata, verificabile, legittima, coerente e congrua. Segnatamente, ogni operazione deve quindi avere una registrazione adeguata e deve essere supportata da idonea documentazione, al fine di poter procedere in ogni momento all’effettuazione di controlli che ne attestino le caratteristiche e le motivazioni ed individuino chi ha autorizzato, effettuato, registrato, verificato l’operazione stessa. In ogni caso, è vietata ogni forma di discriminazione e, in particolare, qualsiasi discriminazione basata su razza, nazionalità, sesso, età, disabilità fisiche e psichiche, orientamenti sessuali, opinioni politiche, sindacali o convinzioni religiose.
Sostenibilità
Coscienza sociale.
Profondamente radicata nel territorio bresciano, per Ferremi Rodlfo S.p.A. è essenziale essere una componente attiva del proprio contesto sociale, contribuendone allo sviluppo socio-economico e del benessere della comunità. Nel tempo, abbiamo dato vita a numerose iniziative di supporto per la collettività, dalla sponsorizzazione di iniziative a sostegno dello sviluppo di attività di interesse collettivo, allo stanziamento di incentivi per favorire la produttività e la lealtà aziendale. Siamo sempre attivi anche attraverso donazioni ad enti e associazioni a scopo benefico.
L’impegno per un futuro sostenibile.
Da oltre 75 anni Ferremi Rodolfo S.p.A. pensa al futuro con una forte spinta all’innovazione come cifra distintiva del suo impegno in ogni sfida. Oggi guardare al futuro significa ragionare in termini di sostenibilità e prestare sempre più attenzione a tutti i suoi aspetti, e l’innovazione riveste un ruolo essenziale anche in questo caso, poiché è l’unica strada che consente di condurre una filosofia di sviluppo sostenibile, capace di contribuire ad un nuovo sviluppo sociale, per la salute delle persone e dell’ambiente. È in questo modo che si può costruire una nuova idea di sicurezza e una visione di comunità all’insegna del benessere esteso.
Sostenibilità consapevole.
A partire dal 2020, Ferremi Rodolfo S.p.A. ha ufficializzato il suo impegno volto alla valorizzazione e implementazione di pratiche e comportamenti green e di coscienza sociale. Alla luce dell’impegno verso la sostenibilità, abbiamo rinnovato i processi produttivi per accessori e componenti pressofusi, oggi particolarmente orientati al rispetto ambientale, garantendo emissioni atmosferiche non inquinanti e utilizzando solo materiali a impatto zero. I componenti pressofusi realizzati, infatti, sono in alluminio, zama e ottone: materiali ecologici e riciclabili al 100%.