Ferremi Rodolfo | I Macchinari
Macchinari per pressofusione di ultima generazione, impianti di stampaggio e centri di lavorazioni meccaniche.
Uno stabilimento moderno ed efficiente dotato di un parco macchine sempre aggiornato per un servizio completo dalla pressofusione al montaggio.
Le attività produttive di Ferremi Rodolfo SpA si articolano su una superficie di circa 8500 mq, suddivisa in reparti altamente specializzati dove operano oltre 60 addetti che possono vantare un profondo know-how tecnico.
Isole robotizzate per stampaggio zama e alluminio con tonnellaggi da 280 a 1250 ton
Presse tradizionali per stampaggio zama, all. ottone con tonnellaggi da 20 a 560 ton
Presse ad iniezione per stampaggio termoplastici ton… da 150 a 400 ton
Impianti climatizzazione stampi
Postazioni per la pulitura superficiale dei metalli
Centri di lavoro a CNC per lav. Meccaniche
Macchine utensili tradizionali
Impianti lavaggio, sgrassaggio, cromattazione e cataforesi
Impianti verniciatura liquido
Impianto verniciatura polvere
Impianto tampografia
Postazioni dedicate ai collaudi e montaggi
Con lo sguardo sempre rivolto all’innovazione, al miglioramento continuo e alla soddisfazione totale dei nostri clienti, anche il costante aggiornamento dei macchinari per pressofusione e dei nostri impianti è un valore fondamentale per garantire qualità, precisione all’avanguardia. Oggi la nostra azienda comprende il reparto fonderia per pressofusione e il reparto stampaggio di materie plastiche, il centro di lavorazioni meccaniche, il reparto verniciatura e trattamenti superficiali, l’area di assemblaggio e il laboratorio interno di test e collaudo. La fonderia comprende 5 macchinari per la pressofusione zama: ovvero presse con potenze comprese tra 20 e 300 tonnellate revisionate e adeguate alle norme di legge, 2 impianti per lo stampaggio con tecnologia del sottovuoto e 1 impianto di climatizzazione stampi. Per la pressofusione di alluminio disponiamo di 5 presse con potenze comprese tra 320 e 1150 tonnellate, revisionate e adeguate alle norme di legge, comprensive di caricamento materiale robotizzato e gestite da personal computer. Per la produzione di articoli pressofusi in ottone, ci serviamo di 1 pressa con potenza di 300 tonnellate, corredata di caricamento materiale robotizzato, revisionata e adeguata alle norme di legge. L’impianto per lo stampaggio ad iniezione di materie plastiche comprende 3 presse con potenze da 140, 290 e 400 tonnellate di ultima generazione, con rispettivi essiccatori/ deumidificatori, alimentatori, termo refrigeratori, nastri trasportatori e bracci di presa con movimentazione su 3 assi. Per le puliture e i trattamenti superficiali, siamo dotati di 11 macchine di barilatura/ burattatura, pulitrici manuali, smerigliatrici semiautomatiche e sabbiatrici, nonché di un impianto di 14 vasche con capienza di 800 litri cadauna, comprendente sgrassaggi, lavaggi, cromatazione, cataforesi, gestito in automatico e con annesso impianto di depurazione acqua, raccolta fanghi e forno di cottura e/o asciugatura con trasporto aereo a catena della lunghezza di 50 metri. Oltre ad un moderno reparto di verniciatura sia a polvere sia a liquido, disponiamo anche di un centro per lavorazioni meccaniche con tavole rotanti da 3 a 6 unità gestite da plc, macchine foratrici e maschiatrici. La nostra sala di montaggio comprende banchi manuali e pneumatici per l’assemblaggio di parti elettroniche e meccaniche.