Produzione di pressofusi

Politica della Qualità

Qualità globale della produzione di pressofusi

Controllo.

L’attenzione alla qualità della produzione di pressofusi, dei processi di progettazione e di realizzazione, dei sistemi di assistenza e di ascolto del cliente, è da sempre alla base di ogni attività di Ferremi Rodolfo SpA. Per questo disponiamo di un team interno dedicato specificatamente al controllo e alla qualità in ogni suo aspetto. Uno staff composto da 9 professionisti si occupa quindi del controllo dei prodotti e dei processi, con una persona dedicata per ogni reparto alla verifica fisica della produzione di pressofusi e al rispetto delle procedure stabilite. Due tecnici esperti sono dedicati all’assistenza in loco, ovvero presso le sedi dei nostri clienti per il controllo delle difettosità e una squadra si occupa, infine, della qualità documentale, del conseguimento delle certificazioni e del rispetto delle procedure. Ad ogni livello, dipendenti e fornitori di Ferremi Rodolfo SpA sono attivamente coinvolti nella gestione della qualità e adeguatamente formati per operare con coscienza per il miglioramento continuo delle prestazioni globali dell’azienda.

Ambiente.

Siamo dotati di un Sistema di Gestione Ambientale conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 14001 ed in grado di fornire un contesto strutturato all’interno del quale gestire gli aspetti ambientali delle attività svolte e dei servizi erogati. Il SGA consente il controllo sistematico del livello di prestazione ambientale in un’ottica di miglioramento continuo e lo sviluppo della gestione ambientale delle attività aziendali, di cui sopra, secondo le linee guida dettate dalla politica ambientale di Ferremi Rodolfo SpA. La funzione Ambiente è responsabile del rispetto della norma ISO 14001 del manuale del Sistema di Gestione Ambientale (MSGA), della sua applicazione e manutenzione e della relativa documentazione.

Etica.

Ferremi Rodolfo SpA crede fortemente nella fiducia e nella lealtà aziendali come valori essenziali per lo sviluppo economico, sociale e, non ultimo, per il raggiungimento dei più elevati standard di qualità. Per questo siamo dotti di un Codice Etico che raccoglie i principi, i fondamenti e i comportamenti promossi dall’azienda per implementare coesione, creatività, innovazione, salubrità, trasparenza e crescita. Crediamo nel lavoro di squadra, nel senso di appartenenza e, allo stesso tempo, nella valorizzazione delle competenze personali, che ci impegniamo a stimolare e riconoscere. Fondiamo i nostri rapporti interni ed esterni su trasparenza, correttezza e rispetto, poiché solo con la collaborazione e la disponibilità a mettersi in gioco con onestà riteniamo possibili raggiungere risultati sempre all’avanguardia, che portano al successo nostro e dei nostri clienti, partner e collaboratori.

Certificazioni

La Qualità prima di tutto

Per Ferremi Rodolfo SpA la Qualità è una mission senza compromessi. Il valore principale della nostra azienda è il cliente, pertanto ogni processo aziendale viene concepito e svolto nell’ottica di soddisfare le sue particolari esigenze.

Produzione di pressofusi, Ferremi Rodolfo SpA

Le Certificazioni conseguite in questi anni sono la riprova di quanto l’azienda investa in questo ambito.

ISO 14001 e ISO 50001
in fase di certificazione

Qualità e attenzione al Cliente

L’obiettivo principale della nostra azienda è il continuo e costante miglioramento della qualità della nostra produzione di pressofusi e dei nostri servizi, dalla progettazione all’assistenza in loco, per garantire la soddisfazione dei clienti e massima disponibilità verso ogni richiesta. La politica per la Qualità di Ferremi Rodolfo SpA prende le mosse, quindi, proprio dall’attento ascolto delle esigenze del mercato e può essere espressa nei seguenti obiettivi:

  • totale soddisfazione del cliente, dei suoi CSR e dei suoi requisiti impliciti ed espliciti grazie al costante miglioramento dei processi aziendali e dei prodotti
  • rispetto dell’ambiente
  • massima attenzione per la sicurezza dei prodotti, delle persone e dei mezzi di produzione
  • redditività e successo dell’azienda e miglioramento delle prestazioni

Tali macro obiettivi sono perseguiti attraverso l’attuazione delle seguenti linee guida:

  • miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei processi produttivi e dei servizi attraverso un Sistema di Gestione per la Qualità nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9001 e IATF 16949
  • chiara definizione delle responsabilità e dei compiti al proprio interno, con un approccio che favorisce e incoraggia il lavoro di squadra
  • monitoraggio e gestione delle eventuali non conformità (interne ed esterne) e continua attenzione alla prevenzione dei difetti e rischi (obiettivo «zero difetti» e «zero rischi»)
  • pronta risposta alle esigenze del cliente relative ai tempi di sviluppo di nuovi prodotti/processi e incremento qualitativo del prodotto/servizio fornito
  • utilizzo di tecnologie adeguate e innovative per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi produttivi
  • efficace controllo e monitoraggio delle attività affidate all’esterno attraverso selezione, crescita e sviluppo della catena di fornitura
  • coinvolgimento attivo e miglioramento costante delle competenze e delle conoscenze del personale e dei dipendenti